
Palazzo Spinola di Pietrabissara (1648)
Pietrabissara (GE)
Pietrabissara (GE)
Via Piano – Isola del Cantone (GE)
Via Cantone – Isola del Cantone (GE)
Il Palazzo venne costruito al XIV secolo come centro della giurisdizione della Famiglia Spinola. Costruito lungo la riva destra dello Scrivia, nel 1628 fu aggiunta una Loggia a base quadrata e di tre piani per frenare il collasso della struttura verso il greto del fiume.
Si consiglia la […]
Isola del Cantone (GE)
La chiesa di San Michele .. fu…ampliata nel seicento quando Gerolamo Spinola donò alla Chiesa le reliquie dei Santi Stefano ed Innocenzo. Al centro del frontone della chiesa ed al suo interno è rappresentato lo stemma della famiglia Spinola… (testo tratto da “Terre di Castelli: per valli e per monti nei […]
Montessoro (GE)
Il primitivo castello venne edificato nell’ XI secolo, solamente nella prima metà del 1300 divenne definitivamente Spinola. Agli Spinola si deve l’edificazione nel XIV secolo del secondo castello i cui resti sono visibili ancora oggi.
Corso Italia, 7 – Ronco Scrivia (GE)
Il Palazzo Marchionale è oggi sede del Municipio di Ronco Scrivia.
Ronco Scrivia (GE)
…di proprietà della Famiglia Spinola di Luccoli, venne utilizzato fino alla seconda metà del 1400 quando, ad esso, fu preferito il più comodo Palazzo Marchionale. Nei documenti del 1543 risulterà già diroccato….
(Testo tratto da “Terre di Castelli: per valli e per monti nei domini Fieschi e Spinola” a cura di Simona […]
Corso Trieste Trento 113 – Borgo Fornari (GE)
Borgo Fornari (GE)
“Il Castello di Borgo” probabilmente venne edificato tra il 1100 e il 1121 sull’altura che una volta custodiva la strada tra la Valle dello Scrivia e l’antico feudo genovese di Voltaggio per volere della famiglia de Fornari, originari di Genova e promotori della nascita dell’omonimo borgo “Burgi Novi Fornariorium”. Successivamente il Castello […]