Genova, breve storia della famiglia Spinola e della città

Genova e la famiglia Spinola un legame forte che nasce oltre mille anni fa.

Le memorie più antiche collegano la città di Genova agli Spinola fin dal X secolo. Certo è che più tardi Guido Spinola, reduce dalle Crociate in Terra Santa, diventa più volte Console a partire dal 1102. Genova, forte della sua dimensione mercantile, ha infatti cancellato il Feudalesimo creando una nuova formula per il buon governo della città. Per volere ecclesiastico nasce la Compagna Communis …

Famiglia

Alla scoperta della famiglia Spinola, dall’albero genealogico fino alle figure del presente.

La famiglia Spinola è una delle più antiche e importanti famiglie genovesi, insieme ai D’Oria, ai Fieschi di Lavagna e ai Grimaldi fu una delle quattro famiglie che contrassegnarono la vita politica della Repubblica di Genova.

La storia della famiglia Spinola è strettamente legata alla storia di Genova. Antica città dei Liguri (Ligures), Genova fu fiorente in epoca romana prima di attraversare un periodo di relativa oscurità. Nell’XI secolo, lo sviluppo del commercio marittimo portò Genova ad affermarsi …

Luca_Spinola_(1628-1715)-doge_di_Genova_1687-1689

Luca Spinola

1628 /
1715
Luca Spinola fu Doge della Repubblica di Genova dal 1687 al 1689.
Doge della Repubblica di Genova
Cardinale-giovanni-battista-spinola-2-per-sito

Cardinale Giovanni Battista Spinola

1681 /
1752
Giovanni Battista Spinola nacque a Genova nel 1681, figlio di Francesco Maria Spinola, Senatore della Repubblica di Genova, e di Maria Negrone di Ambrogio. Fu creato Cardinale nel 1733 da Papa Clemente XII.
Cardianle di Santa Romana Chiesa
Alla scoperta di come e dove il nome degli Spinola si sia diffuso e impresso nel mondo.
Cardinale Bagnasco ok per sito

400 anni dalla morte del Beato Carlo Spinola

IMG_20210514_105437

La Manifestazione Rolli Days

Rolli Days 2021
concerto-1

Concerti