Castello Spinola di Busalla

Castello Spinola di Busalla

Il palazzo Spinola di Busalla sorge sui resti del Castello.

Characters:
Opizzino Spinola

ATTENTION

On the spinola.it site we are working on the revision of all the repertoires.
Many of these are still to be updated in content and formatting.

The board

(XII/XIII secolo)

Il castello Spinola è stato un edificio difensivo sito a Busalla, nell’alta valle Scrivia.
Non si conosce l’esatta data di costruzione del castello. Le prime informazioni storiche sul castello risalgono all’aprile del 1242 quando i soldati genovesi attaccarono i feudi della valle Scrivia controllati dalla famiglia nobiliare degli Spinola. Secondo il racconto storico i Genovesi riuscirono ad espugnare il borgo di Busalla e il suo castello, ma Guglielmo Spinola riuscì a fuggire proprio da un passaggio segreto del maniero prima che venisse distrutto dalle truppe del capoluogo ligure.
La Repubblica di Genova attaccò nuovamente la valle del torrente Scrivia nel 1310 alla ricerca del signorotto locale Opizzino Spinola; il borgo e il castello furono completamente rasi al suolo dai soldati della repubblica. Cinque anni dopo (1315) si registrò il terzo attacco genovese che distrusse nuovamente la fortezza precedentemente riedificata. Nel 1321 Busalla fu occupata dal Ducato di Milano per ripicca contro la repubblica genovese e anche i Milanesi distrussero per l’ennesima volta il castello.
In una mappa del XV secolo del castello non vi era traccia. Al suo posto fu eretto il palazzo marchionale.
Interamente tratto https://it.wikipedia.org/wiki/Castello_di_Busalla

Where

Where

Castello Spinola di Busalla

Connections