Tomaso Spinola dei Marmi

Tomaso Spinola dei Marmi

Año de nacimiento: 1625

Tomaso Spinola dei Marmi nacque a Genova, probailmente nel 1625, figlio di Giuliano Spinola dei Marmi, primogenito del Doge Tomaso Spinola (1557-1631).

La tarjeta

Tomaso Spinola dei Marmi nacque a Genova, probabilmente nel 1625, figlio di Giuliano Spinola dei Marmi, Cavaliere di Gran Merito, primogenito del Doge Tomaso Spinola (1557-1631) https://www.spinola.it/personaggi/tomaso-spinola-1557-1631/. Tomaso discendeva direttamente da Giacomo Spinola quondam Carrozzo, fratello del grande Eliano, dei Signori di Arquata e co-signori di Borgo Fornari, fondatore dell’omonimo Palazzo oggi meglio conosciuto come Palazzo Spinola dei Marmi.
Nel 1645 pubblicò a Venezia » Anatomia dell’Invidia» e nel 1649 pubblicò a Piacenza «La Superbia confusa».
Ebbe come istitutore l’erudito Angelico Aprosio (sui rapporti tra Giuliano e Tomaso Spinola e l’erudito, si consiglia la visione del sito http://www.cultura-barocca.com/abczeta/spinola.htm ).

Ne «Le glorie degli Incogniti overo Gli huomini ilustri dell’Accademia dei Signori Incogniti di Venetia» pubblicato in Venezia nel 1647 da pag 412 a pag 415 una breve biografia del giovane appena ventenne Tomaso Salvatore https://books.google.it/books?id=INc_AAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=tomaso%20spinola&f=false

Probabilmente ancora vivo nel 1665, fece costruire una fontana sul muro sinistro del Palazzo Spinola di sua proprietà ( il Palazzo Spinola dei Marmi), recante questa dicitura «Thomas Spinula q. Juliani ad eius beneplacitum fontem hanc aperuit anno MDCLXV«. Ad oggi la fontana è conservata presso la Villa Migone di Genova.

L’immagine è tratta dal testo «Le glorie degli Incogniti overo Gli huomini ilustri dell’Accademia dei Signori Incogniti di Venetia» pubblicato in Venezia nel 1647″.

Genealogía

Del ramo degli di Luccoli detti dei «Marmari», della Prima Famiglia degli Spinola di Arquata discendedenti da Gherardo Spinola, Signore di Lucca e di Tortona

Padre: Giuliano Spinola dei Marmi (?-1647) quondam Tomaso Spinola (1557-1631) Doge nel biennio 1613-1615, quondam Antonio, proprietario del Palazzo Spinola dei Marmi dal 1576 al 1595, quondam Tomaso.
Madre: ?
Fratelli e sorelle: Giuseppe Spinola (?-1685), che entrò nei Teatini nel 1645
Zio: Francesco Maria Spinola ( 1592-1664), Vescovo di Savona

Pur non essendo ancora chiara la ricostruzione genealogica dei suoi discendenti, probabilmente da questo ramo discese Tommaso Spinola, Senatore del Regno d’Italia nel 1862 https://www.spinola.it/personaggi/tommaso-spinola/ .

 

Repertorios

La superbia confusa

La Superbia confusa

1647
anatomia dell invidia

Anatomia dell'invidia

1646
spinola-dei-marmi

Palazzo di Jacopo Spinola di Luccoli

1459