Dedicatario
Maria Livia Spinola Borghese (1669-1731)
Autore
Francesco Gasparini (1661-1727), compositore italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Gasparini
Libretto
Benedetto Marcello (1686-1739), avvocato Magistrato, compositore, poeta, scrittore italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Benedetto_Marcello
Editore
Per Antonio de’ Rossi, Roma – vicino alla Rotonda, 1723
En Spinola.it estamos trabajando en la revisión de todos los Repertorios.
Muchos de ellos aún deben ser actualizados en cuanto a su contenido y formato.
Favola Pastorale «dedicata all’illustrissima, ed eccellentissima signora, la signora D. Maria Livia Spinola Borghese principessa di Sulmona, Rossano &c»
Interamente tratto da https://www.loc.gov/resource/music.musschatz-19006/?sp=20
disponibile su https://books.google.it/books?id=uoWK9iGrJnUC&pg=PP1&lpg=PP1&dq=maria+livia+spinola+borghese&source=bl&ots=nfj3Ld0Qld&sig=ACfU3U2flltJF0XavQEJcw2aW9ZHY9DazA&hl=it&sa=X#v=onepage&q=maria%20livia%20spinola%20borghese&f=false (da cui è tratto il particolare dell’immagine)
Marcantonio Borghese* (1660-1729) sposò a Genova il 24 gennaio 1691 la Principessa Maria Livia Spinola (1669-1732), figlia di Carlo Spinola**, Principe di Sant’Angelo dei Lombardi, e di sua moglie Violante Spinola dei Conti di Tassarolo.
Ebbero 12 figli di cui 10 arrivati all’età adulta.
Dopo il matrimonio, essendo Maria Livia figlia unica, i genitori la accompagnarono a Roma con l’intenzione di trasferirvisi. Con la morte della moglie Violante, Carlo Spinola decise di tornare a Genova troncando ogni rapporto con la figlia e soprattutto con la famiglia Borghese.
Le volontà testamentarie di Carlo Spinola esclusero di fatto la figlia dall’eredità del patrimonio del padre che lasciò eredi due cugini Spinola.
Estratto da “I Borghese 1691-1731. La musica di una generazione” in Note d’Archivio per la storia musicale, anno I, 1983. Edizioni Fondazione Levi, Venezia 1983
* Marcantonio Borghese, Principe di Sulmona, Principe di Rossano, Vicerè di Napoli dal 1721 al 1722, Consigliere dell’Imperatore Carlo VI d’Austria.
** Carlo Spinola (1620-1699), Principe di Sant’Angelo dei Lombardi, figlio del Doge Andrea Spinola (1562-1641) e della Magnifica Cecilia Spinola di Gerolamo.
Vico San Luca, 1
16123 Genova, Italia
c.f. 95023180102
Hecho por Totalsolution | Diseño de lucastauder.it