Bernardino Fasolo di Lorenzo, nacque a Pavia nel 1485.
Giunse a Genova all’età di cinque anni nel 1494 da Pavia.
Nel 1511 rilevò la bottega del pittore Luca Baudo impegnandosi con la vedova Bianchinetta, sorella del pittore Giovanni Barbagelata, a terminarne le opere incompiute. Nel 1513 fu console dell’arte dei pittori. Fu attivo in Genova, nel Tigullio e nel savonese.
Non si hanno notizie del Fasolo dopo il 1526.
Notizie tratte da https://www.treccani.it/enciclopedia/bernardino-fasolo_(Dizionario-Biografico)/