Paolo Giovanni Spinola di San Luca (1590-1663), figlio di Giovanni Spinola (1557-1602) di Francesco.
Sposò Eliana Spinola, figlia di Stefano Spinola e sua prima cugina.
Fratelli del padre: Andrea Spinola (1562-1631), Cavaliere di San Giorgio, detto «il filosofo», che lo citò nel testamento come erede della casa in Cornigliano (per la levatura del personaggio di Andrea Spinola si consiglia la lettura di https://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-spinola_%28Dizionario-Biografico%29/); Nicolò Spinola; Stefano Spinola (zio e suocero).
Da https://dati.beniculturali.it/lodview-arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700374360.html …In considerazione del fatto che Paolo Spinola raggiunse la carica di Senatore della Repubblica di Genova nel 1637 e che Jan Roos morì l’anno seguente, l’esecuzione dell’opera può essere ascritta proprio in occasione dell’importante carica ottenuta dal nobile genovese, che per l’occasione commissionò questa immagine celebrativa, che, come ipotizzato nei recenti studi, venne verosimilmente affiancata dall’immagine ufficiale della consorte Eliana Spinola, tenuto conto che i dipinti “parrebbero concepiti en pendant” e che condivisero le stesse vicende, con particolare riferimento alle modifiche del formato, sicuramente in origine concepito per presentare i nobili a figura intera…
Fonte foto https://rkd.nl/en/explore/images/271377
Sul ritratto di Eliana Spinola https://dati.beniculturali.it/lodview-arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0700374361.html