В данный момент, мы занимаемся доработкой всех материалов «Тематических разделов» сайта spinola.it.
Многие из них нуждаются в обновлении содержания и в форматировании текста.
Agostino Spinola (1563-1617), II Conte di Tassarolo, figlio di Marcantonio (?-1604), I Conte di Tassarolo, e di Cornelia de Marini. Sposò Selvaggia Spinola di Battista di Bernardo dei Signori di Cabella, da cui non ebbe figli. Era cugino di Padre Carlo Spinola (1564-1622) di Ottavio, poi Beatificato nel 1867.
Suo erede fu il nipote Filippo (1606-1688), III Conte di Tassarolo, figlio di Massimiliano (? -1628, fratello di Agostino) e Violante Spinola (1586-1616), figlia di Gio Maria e Pellina Lercari di Gio Battista, sorella di Giovanni Battista Spinola, I Duca di San Pietro in Galatina.
Fonte immagine https://cincinnatiartmuseum.org/art/explore-the-collection?id=20842596
Cincinnati Art Museum
953 Eden Park Dr
Cincinnati OH 45202
Stati Uniti
sito web https://www.cincinnatiartmuseum.org/
Provenienza
dono di Mary M. Emery
Conosciuto come «Ritratto di uomo in arme», oggi è riconosciuto come il ritratto di Agostino Spinola, Conte di Tassarolo.
Per la corretta identificazione del quadro, Anna Orlando in https://www.academia.edu/37003080/Jan_Roos_Ritratto_di_Agostino_Spinola_conte_di_Tassarolo_2018, nell’articolo viene citato un identico ritratto (olio su tela, cm 90×70), ad opera di Jan Roos (1591-1638), collezione privata
Vico San Luca, 1
16123 Genova, Italia
c.f. 95023180102
Made by Totalsolution | Design by lucastauder.it