Giovanni Carlone, detto il Genovese, nacque a Genova nel 1584 e morì a Milano nel 1631. Fu un pittore italiano esponente della scuola barocca genovese.
Giovanni Carlone, detto il Genovese, nacque a Genova nel 1584 e morì a Milano nel 1631. Fu un pittore italiano esponente della scuola barocca genovese.
Da non confondersi con il fratello minore Giovanni Battista o con il nipote Giovanni Andrea, cominciò la sua formazione artistica presso la bottega del padre Taddeo, scultore.
Fu allievo del senese Pietro Sorri tra il 1595 ed il 1597, poi di Bernardo Castello di cui sposò la figlia Ersilia nel 1609.
Studiò a Roma e Firenze presso Domenico Cresti, detto il Passignano.
A Genova lavorò nella cerchia di Domenico Fiasella con cui condivideva una certa somiglianza stilistica e compositiva.
https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-carlone_(Dizionario-Biografico)/
immagine tratta https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Carlone_(1584-1631)
Vico San Luca, 1
16123 Genova, Italia
c.f. 95023180102
Made by Totalsolution | Design by lucastauder.it