Palazzo Spinola di Campo Ligure

Palazzo Spinola di Campo Ligure

Piazza Vittorio Emanuele II
Campo Ligure (GE)

MISE EN GARDE

Sur le site spinola.it nous travaillons à la révision de tous les répertoires.
Beaucoup d’entre eux doivent encore être mis à jour dans le contenu et la mise en forme.

Sommaire

(XIV secolo)

Situato nel centro dell’antico nucleo storico di Campo Ligure, fu edificato nella prima metà del XIV secolo dai marchesi Spinola.
Fu ampliato nel 1693, servendosi per la costruzione pietre del vicino castello, e nuove passerelle aeree permisero diversi collegamenti con palazzi vicini e il castello stesso. Furono svolti anche lavori all’interno del palazzo quale la costruzione di una piccola corte e il rifacimento delle decorazioni dei prospetti.
Nella seconda metà del XIX secolo ormai non più residenza signorile fu sede degli uffici comunali – pur rimanendo proprietà della famiglia Spinola – e sul finire del secolo adibito ad istituto scolastico. Oggi il palazzo è di proprietà privata.
Interamente tratto https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Spinola_(Campo_Ligure)

Lieu

Lieu

Palazzo Spinola di Campo Ligure

Piazza Vittorio Emanuele II
Campoligure GE

Ubicato al centro della valle Stura si trova sulle sponde del torrente Stura e parte del territorio è compreso ad ovest nei confini del Parco naturale regionale del Beigua, mentre ad est confina con il Parco naturale delle Capanne di Marcarolo nell’alessandrino. Oltre allo Stura è percorso dai corsi d’acqua Angassino e Ponzema.
Con diploma del 27 giugno 1329, Ludovico IV il Bavaro, Imperatore del Sacro Romano Impero, investì la famiglia Spinola della linea di Luccoli del feudo di Campo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_Ligure

Liens externes