Cardinale Nicolò Gaetano Spinola

Cardinale Nicolò Gaetano Spinola

Anno di nascita: 1659
Anno di morte: 1735

Nicolò Gaetano Spinola nacque a Madrid nel 1659, figlio del Senatore Giovanni Domenico Spinola (1623-1696) e di Angela Maria Schiattino di Nicolò (?-1675). Fu Cardinale dei Santi Nereo ed Achilleo.

La Scheda

Nicolò Gaetano Spinola nacque a Madrid nel 1659, figlio del Senatore Giovanni Domenico Spinola (1623-1696) e di Angela Maria Schiattino di Nicolò (?-1675), nipote del Cardinale di Santa Cecilia, Giovanni Battista Spinola (1615-1704), e pronipote del Cardinale Giovanni Domenico Spinola (1580-1646), fratello del nonno Gio Luca (1583-1670). Fu Cardinale dei Santi Nereo ed Achilleo.
Intrapresi gli studi giuridici, si laureò all’Università di Roma ottenendo il 20 febbraio 1687 il dottorato in utroque iure.
Nel 1693 divenne relatore del Tribunale della Signatura Apostolica e del Sacro Collegio del Buon Governo quindi Visitatore apostolico presso le città di Todi e Spoleto, divenne Vicario della Basilica di Santa Maria in Trastevere.
Nel 1695 fu nominato Presidente della Camera Apostolica e nel 1696 Chierico della Camera Apostolica.
Ordinato sacerdote nel 1706, nello stesso anno venne eletto Arcivescovo titolare di Tebe, consacrato Vescovo , nominato Nunzio Apostolico in Toscana e Assistente al Trono Pontificio. Nel 1707 divenne Nunzio Apostolico in Polonia
Nel 1712 fu Auditore generale della Camera Apostolica.
Nel 1715 fu creato Cardinale presbitero e nell’anno successivo ricevette porpora ed il titolo di San Sisto.
Nel 1721 partecipò al conclave che elesse papa Innocenzo XIII e nel 1724 al conclave che elesse Papa Benedetto XIII.
Dal 1724 al 1726 fu Camerlengo del Sacro Collegio dei Cardinali, optando per il titolo cardinalizio dei Santi Nereo ed Achilleo.
Nel 1730 partecipò al Conclave che elesse Clemente XII.
Morì a Roma il 12 aprile 1735 venne sepolto presso la porta del Pontificio Urbaniano Ateneo di Propaganda Fide di Roma.

testo liberamente tratto  www.2.fiu.edu/
immagine tratta dahttp://www.umbriacultura.it/samira_fe/loadcard.do?id_card=81388&force=1 

Genealogia

Degli Spinola di San Luca

Nicolò Gaetano Spinola figlio di Giovanni Domenico Spinola (1623-1696) e di Angela Maria Schiattino.
Padre
Giovanni Domenico Spinola figlio di Gio Luca (figlio di Gio Maria Spinola e Pellina Lercari), fratello del Cardinale di Santa Cecilia, Giovanni Battista Spinola (1615-1704).
Fratelli e sorelle
Gio Agostino Antonio (1648-1700) che sposò Battina Lomellini, fu Carlo, da cui Gio Domenico (1680-1642) senza prole, erede dello zio Cardinale Nicolò Gaetano; Maria Lelia, Maria Maddalena, Maria Violante; Maria Pellina che sposò in prime nozze Domenico de Mari ed in seconde nozze Francesco Lomellini fu Giacomo; Maria Teresa che sposò Domenico Imperiale; Gio Luca (1678-1749), sepolto in San Luca nel 1749, ultimo discendente maschio di questa linea familiare.

La genealogia è stata ricostruita sulla base del libro “Palazzo Doria Spinola, architettura ed arredi di una dimora aristocratica genovese” a cura di Roberto Santamaria, 2011 Recco, Le Mani Editore.

Repertori

Palazzo-di-Gio-Domenico-S

Palazzo di Gio. Domenico Spinola

1923