Nacque a Genova nel 1547, figlio del marchese Giovanni Vincenzo Spinola di San Luca q. Leonardo e di Gerolama Doria, sorella di Giovanni Andrea Doria, Principe di Melfi (1540-1616) q. Giannettino. Morì a Genova il 24 giugno del 1616 e le sue esequie furono magnifiche.
Orazio Spinola nacque a Genova nel 1547, figlio del marchese Giovanni Vincenzo Spinola di San Luca q. Leonardo e di Gerolama Doria, figlia di Giannettino e sorella di Giovanni Andrea Doria, Principe di Melfi (1540-1616).
La sorella Bianca Spinola ( ? – 1624 ), ritratta dal Rubens con la nipote Maddalena Imperiale, sposò Gio Giacomo Imperiale (1550 – 1622), figlio di Vincenzo Imperiale e Franceschetta Spinola di San Luca q. Pasquale. Le sorelle Vittoria ed Ottavia sposarono rispettivamente i fratelli Gio Batta e Gio Stefano Doria di Nicolò (1525-1592). Fu zio di Gian Vincenzo Imperiale (1582 -1648) senatore della Repubblica di Genova, poeta e scrittore che sposò in seconde nozze Brigida Spinola (1583 – 1648), nipote di Gio Batta e Gio Stefano Doria (1578-1643), vedova di Giacomo Massimiliano Doria (1571-1613) di Agostino (1534-1608).
Fu eletto arcivescovo di Genova il 20 dicembre 1600.
Papa Paolo V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell’11 settembre 1606.
Morì il 24 giugno 1616 all’età di 69 anni.
Una curiosità tratta dal Dizionario Biografico Treccani :”…Papa Borghese mostrò la sua considerazione per il porporato genovese facendo erigere nel 1618 un monumento raffigurante Spinola, che fu posto proprio nella piazza d’armi della fortezza ferrarese: «una statua colossale di marmo […] opera di certo Giovanni Luca Genovese, la quale poi nel 1796 fu dai francesi decollata, rovesciata e sepolta» (Bertoldi, 1817, p. 59)…”.
per maggiori informazioni bibliografiche si consiglia la lettura di https://www.treccani.it/enciclopedia/orazio-spinola_%28Dizionario-Biografico%29/
immagine tratta da http://www.lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/CM010-02420/
stampa attribuita a Ottavio Leoni
Orazio Spinola, figlio di Giovanni Vincenzo Spinola di San Luca e di Gerolama Doria.
Padre
Giovanni Vincenzo Spinola, figlio di Leonardo di Battista.
Madre
Gerolama Doria, figlia di Giannettino Doria di Tomaso e Maria Grillo.
Fratelli e sorelle
Giannettino Spinola, chiamato “il grande”, non ebbe figli, nominò erede il fratello Leonardo e destinò un legato al nipote Gio Vincenzo Imperiale da cui fu molto amato; Vittoria Spinola sposò Gio Batta Doria di Nicolò; Ottavia Spinola sposò Gio Stefano Doria di Nicolò, soprannominato “il Creso” era considerato dai suoi contemporanei l’uomo più ricco d’Italia; Bianca Spinola (?-1624) sposò Gio Giacomo Imperiale (1554-1622), 92° Doge della Repubblica di Genova, fu madre di Gio Vincenzo Imperiale e suocera di Brigida Spinola; Carlo Spinola (?); Camillo Spinola (?); Leonardo Spinola (?) fu erede del fratello Giannettino; Artemisia Spinola (?).
Vico San Luca, 1
16123 Genova, Italia
c.f. 95023180102
Privacy Policy / Cookie Policy
Made by Totalsolution | Design by lucastauder.it