Autore
Filippo Parodi (1630- 1702)
Domenico Piola (1627-1703)
Collocazione
Chiesa di San Luca
Genova – Centro Storico Sestiere della Maddalena
Sul sito spinola.it stiamo lavorando alla revisione di tutti i Repertori.
Molti di questi sono ancora da aggiornare nei contenuti e nella formattazione.
…Lavorò il Parodi anche molto bene il legno. Prova di ciò ne è la divota figura del Cristo Morto […] in questa di S. Luca… (Carlo Giuseppe Ratti – Vite de’ Pittori Scultori e Architetti Genovesi- 1778).
Lo stesso Domenico Piola esalterà l’importanza della scultura lignea del Cristo Deposto dipingendone il corpo e il giaciglio e creando, con quest’ultimo tocco da maestro, l’ultimo tassello di un “unicum” spazio di architettura, scultura e pittura.
Chiesa di San Luca
Genova
La Chiesa di San Luca, costruita nel 1188 per volontà di Oberto Spinola, ed elevata a Parrocchia gentilizia delle famiglie Spinola e Grimaldi nel 1589, è tuttora la Parrocchia gentilizia della Famiglia Spinola.
Vico San Luca, 1
16123 Genova, Italia
c.f. 95023180102
Privacy Policy / Cookie Policy
Made by Totalsolution | Design by lucastauder.it