Autore
Giovan Battista Gaulli, il Baciccio (1639 – 1709)
olio su tela
Dimensioni
97x125x5,5 cm
Attuale collocazione
Fondazione Sgarbi – Italia
Sul sito spinola.it stiamo lavorando alla revisione di tutti i Repertori.
Molti di questi sono ancora da aggiornare nei contenuti e nella formattazione.
XVIII secolo
…” Qui l’effigiato è ritratto in abiti cardinalizi che sembrano veri, si noti in particolare il pizzo bianco della manica o il gioiello incastonato nell’anello al dito indice della mano sinistra o anche il drappo ocra e rosso a motivi floreali che fa da sfondo al dipinto: tutto è reso con una luce vibrante e materica e i colori fanno risaltare la tridimensionalità dell’opera”… interamente tratto da https://letterarti.wordpress.com/2017/10/12/dal-rinascimento-al-neoclassico-le-stanze-private-di-vittorio-sgarbi-al-castello-di-novara/
una versione gemella del quadro, opera di Giovanni Bernardo Carbone (1614 – 1683 ) si trova in Italia – collezione privata
foto https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d3/Baciccio%2C_ritratto_del_cardinale_giulio_spinola%2C_1668.jpg
Vico San Luca, 1
16123 Genova, Italia
c.f. 95023180102
Made by Totalsolution | Design by lucastauder.it