Andrea Semino nacque a Genova nel 1526. Fu un pittore italiano.
Andrea Semino nacque a Genova nel 1526. Fu un pittore italiano.
Si formò alla scuola del padre Antonio, come fratello minore Ottavio, con il quale compì verso la metà del secolo un’esperienza romana. Negli anni seguenti proseguì con il fratello la produzione di pale d’altare della bottega paterna, in un ambiente dominato dalle personalità di Luca Cambiaso e di Giovan Battista Castello.
Dopo il 1560 il Semino si affermò come frescante nelle decorazioni dei palazzi gentilizi, un genere di pittura celebrativa e ornamentale che, dopo le grandi prove di Perin del Vaga, conobbe una buona fortuna con Giovan Battista Castello. Sotto la direzione di questi il Semino partecipò alla impresa decorativa di vari palazzi nobiliari della città. Con il fratello Ottavio lavorò anche a Milano.
Tornato a Genova nel 1575 proseguì con successo l’attività di decoratore, anche se di facciate; nello stesso tempo il Semino seppe fra i primi rispondere alle nuove esigenze di rappresentazione dell’arte sacra.
Morì nel 1594.
notizie tratte da https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Semino
immagine tratta da https://www.britishmuseum.org/collection/object/P_1873-0510-618
Vico San Luca, 1
16123 Genova, Italia
c.f. 95023180102
Privacy Policy / Cookie Policy
Made by Totalsolution | Design by lucastauder.it