Daniello Solaro
Daniello Solaro fu uno scultore italiano esponente del periodo barocco.
Filippo Parodi
Filippo Parodi fu uno scultore italiano esponente del periodo barocco.
Andy Warhol
Andy Warhol è stato uno dei più influenti artisti del XX secolo.
Michele d’Aria
Michele D’Aria fu uno scultore italiano. Lavorò con i fratelli Bonino e Giovanni.
Tomaso Orsolino
Tomaso Orsolino fu uno scultore italiano esponente del barocco genovese.
Santo Varni
Santo Varni fu uno scultore italiano. Iniziò i suoi studi all’Accademia Ligustica di Belle Arti, dove fu allievo di Giuseppe Gaggini.
Filippo Solari
Filippo Solari nacque a Carona, figlio di Baldassarre, nacque a Carona, sulle rive del lago di Lugano, nel Ducato di Milano (oggi in Svizzera), in una data che con molta approssimazione può indicarsi tra l’ultimo decennio del Trecento e i primi anni del secolo successivo.
Leonardo Mirano
Leonardo Mirano fu uno scultore italiano.
Leonardo Riccomanno
I Riccomanni furono una famiglia di scultori originari di Pietrasanta, attivi nel XV secolo e all’inizio del XVI. Leonardo fu il più importante esponente di questa famiglia di scultori.
Pace Gaggini
Pace Gaggini fu uno scultore svizzero di origine ticinese.
Pierre Denis Plumier
Pierre-Denis Plumier fu uno scultore fiammingo.
Taddeo Carlone
Taddeo Carlone (o Carloni) fu scultore ed architetto italiano esponente della scuola tardo manierista genovese.